BITE: un rimedio per le patologie posturali
Il termine bite indica una placca normalmente in resina, che in presenza di disfunzioni (malocclusioni, bruxismo) si pone tra le due arcate dentarie. E' un dispositivo in grado di correggere i vizi posturali, causati da uno scorretto equilibrio delle arcate dentarie. La sua azione è prevalentemente muscolare e articolare (non modifica la posizione dei denti). Dolori articolari (spalle, ginocchia, anche); dell'atm, cioè dell'articolazione temporo-mandibolare; al rachide (cervicale, dorsale e lombosacrali); cefalee. Inoltre è in grado di migliorare in maniera esponenziale le performances fisiche degli sportivi durante il compimento del gesto atletico. |
![]() |
|